Gioca con il contrasto tra testo e sfondo, scopri in che modo
questo rapporto influenza la chiarezza del messaggio.
| Ambarabà cì cì cò cò, tre civette sul comò che facevano l'amore con la figlia del dottore. Il dottore si ammalò, Ambarabà cì cì cò cò. |
Il fattore colore, come potrai vedere in questo gioco, si compone di alcuni parametri, l'insieme di questi ultimi ci dà il risultato cromatico che vediamo. La tonalità indica esattamente a che gamma appartiene il colore (per es. dei rossi, dei gialli, ...); la saturazione rende il colore più o meno caldo: più è alta la saturazione più il colore si avvicinerà a toni molto caldi; la luminosità è invece, in qualche modo, il valore che indica la quantità di bianco presente nel colore. Quest'ultimo è uno dei parametri più importanti: se un colore è impostato alla luminosità massima, a prescindere dai suoi valori di tonalità e saturazione, sarà sempre bianco. Viceversa, con una luminosità pari a zero, il risultato sarà sempre nero.
Ti è capitato di muovere i cursori ma non notare alcun cambiamento di colore? Avevi capito, anche intuitivamente, cosa andassero a modificare i singoli slider? Se vuoi, prova a rifare il gioco con queste nuove consapevolezze. Se invece sei stato un genio e sei già soddisfatto del risultato, passa al prossimo gioco!